• Comunicazione + Engagement
  • Valutazione dell'Impatto
  • Alimenti + Bevande

Sostenibilità del grano? In campo con Quantis

Casillo altograno

Casillo S.p.A. è leader nella macinazione e lavorazione del grano, duro e tenero, dal 1958. Nel corso degli anni, le attività di Casillo sono arrivate a coprire la logistica, formazione, energia rinnovabile e prodotti alimentari a marchio. Casillo Next Gen Food, il ramo food-tech dell’azienda, guida la transizione del Gruppo verso la produzione di ingredienti ad alto valore aggiunto, concentrandosi su ingredienti sostenibili di origine vegetale derivati ​​da sottoprodotti della macinazione del grano. Casillo Next Gen Food ha collaborato con Quantis per condurre una valutazione del ciclo di vita (LCA) del suo innovativo mix di farina Altograno®. Questo prodotto unico, realizzato interamente con grano, vanta proteine, fibre, minerali e vitamine migliorati, a partire dal riciclo di by-product del germe di grano. L’esperienza di Quantis in materia di environmental footprint ha supportato Casillo nel misurare e comunicare i vantaggi di sostenibilità di questo nuovo ingrediente.

La sfida

Casillo ha inteso quantificare e comunicare l’impatto ambientale di Altograno® e del suo processo Lavorazione Circolare®. Quale innovatore nella lavorazione del grano, l’azienda aveva bisogno di una valutazione solida e basata sulla scienza per:

  • Comprendere l’impatto ambientale del suo nuovo mix di farina riciclata.
  • Confrontare le performance di sostenibilità di Altograno® con i prodotti tradizionali a base di grano.
  • Dare corpo ai propri sustainability claim a partire da dati affidabili per condividerli con rivenditori e consumatori.

A motivo della sempre crescente attenzione alle tematiche di sostenibilità nel settore Food, Casillo Next Gen Food aveva bisogno di dati ambientali solidi e verificati da terze parti per differenziare la propria offerta in un mercato competitivo.

Le soluzioni

Per quantificare l’impatto ambientale di Altograno®, Quantis ha condotto una valutazione del ciclo di vita (LCA) nell’ambito del quadro della dichiarazione ambientale di prodotto europea (EPD). Gli obiettivi erano:

  • Identificare gli hotspot ambientali e le aree di miglioramento.
  • Valutare le scelte metodologiche e le incertezze rispetto ai risultati della LCA.
  • Fornire una base scientifica alle dichiarazioni in materia di sostenibilità rivolte a rivenditori e consumatori.
  • Garantire la verifica di terze parti per credibilità e trasparenza, così come la pubblicazione dell’EPD.

Per migliorarne il posizionamento di mercato, Quantis ha sviluppato un kit di vendita visivamente accattivante per Casillo Next Gen Food. Il kit di vendita includeva:

  • Comunicazioni chiare degli impegni di sostenibilità di Casillo e dei vantaggi di Altograno®.
  • Vantaggi nutrizionali di Altograno®.
  • Approfondimenti sull’impatto ambientale a partire ​​dalla LCA.
  • Un Life Cycle Perception Game per aiutare i team di vendita a tradurre i risultati della LCA in metriche chiare e comprensibili per i clienti.

Risultati

A partire dai dati dell’analisi LCA e grazie al Selling Kit, Casillo Next Gen Food ha comunicato in modo efficace le performance di sostenibilità di Altograno® agli interessati.

Tra i risultati principali:

  • Circolarità: Altograno® ricicla il germe di grano e la crusca ricchi di nutrienti, prevenendo gli sprechi e migliorando l’efficienza delle risorse.
  • Riduzione dell’impatto: il processo Lavorazione Circolare® riduce gli impatti ambientali rispetto alla produzione di farina di grano convenzionale.
  • Possibili ulteriori miglioramenti: lo studio ha identificato la coltivazione del grano e il trasporto in entrata come principali hotspot ambientali, evidenziando le opportunità per Casillo di ridurre ulteriormente il suo impatto attraverso pratiche agricole sostenibili e una migliore efficienza della catena di fornitura.

Collaborando con Quantis, Casillo ha ottenuto una chiara comprensione scientifica dei vantaggi ambientali di Altograno® e del suo innovativo processo Lavorazione Circolare®. In questo modo non ha solo misurato l’impatto, ma ha anche potuto agire. A partire da dati solidi, Casillo potrà ulteriormente implementare la sua strategia di sostenibilità, comunicare i suoi progressi con sicurezza e guidare un vero cambiamento nel settore Food.

L’analisi LCA condotta da Quantis ha fornito preziosi spunti sulla sostenibilità del nostro processo di Lavorazione Circolare®. I risultati hanno confermato che la Lavorazione Circolare® può ridurre significativamente l’impatto ambientale della lavorazione del grano mantenendo tuttavia un’elevatissima qualità nutrizionale. Il “Selling Kit” ha attrezzato il nostro team con informazioni e claim supportati dalla scienza per coinvolgere i clienti e differenziare Altograno® sul mercato.

Graziano Stasi, Business Strategy Manager, Casillo

Condividi questo contenuto