• Sostenibilità' + ESG

Richmond Sustainability Business Forum 2025

Quantis sarà al Richmond Sustainability Business Forum per riflettere insieme su rischio climatico ed ambientale.

18 June 2025 - 20 June 2025

Quantis prenderà parte alla terza edizione di un forum italiano, dedicato esclusivamente al modello dello sviluppo sostenibile, attraverso il coinvolgimento di numerosi attori, nella sorprendente location di Gubbio.

La spinta decisiva all’adozione di modelli di sostenibilità nell’industria e nell’economia nasce dal mercato, dalla percezione dei consumatori e della società civile. La sostenibilità è sempre più spesso un’integrazione strategica del piano industriale, un elemento connaturato alle basi del business. Un modo, diremmo noi, per passare dal Business as Usual al Business at its Best.

I tempi sono maturi per un mercato della sostenibilità, che chiede competenze, idee, buone pratiche e nuove tecnologie. Il futuro dipende da noi, da ciascuno di noi. Quantis intende giocare il suo ruolo da protagonista ad un evento costruito su queste basi.

Il nostro intervento

Clima e Natura: da rischio a opportunità

19 giugno 2025 – ore 8:45

Il rischio climatico rappresenta una delle principali sfide per le aziende, le società e gli individui di questo secolo. La definizione comprende non solo i rischi fisici, legati agli impatti diretti del cambiamento climatico, ma anche quelli di mercato: economici, tecnologici, normativi e reputazionali.

Adottare una prospettiva più ampia, ossia una visione sistemica della Natura, significa spostare l’attenzione dal solo rischio climatico a un concetto più ampio di rischio ambientale. Questo approccio si fonda sul concetto di Planetary Boundaries, ovvero i limiti entro cui l’umanità può operare in sicurezza, riconoscendo che tutti i sistemi terrestri sono profondamente intrecciati. In una prospettiva sistemica, queste connessioni si manifestano attraverso meccanismi di retroazione e relazioni complesse tra gli elementi naturali.

Prevedere e gestire in modo proattivo i rischi legati al cambiamento climatico ed alla perdita di biodiversità diventa quindi essenziale per garantire la continuità operativa e la resilienza delle organizzazioni in un contesto sempre più incerto e interdipendente.

Scoprite come prendendo parte alla nostra sessione. Indicazioni precise circa l’orario seguiranno.

Speakers

Martino Fumagalli
Senior Sustainability Strategist
Quantis

Lara Pizzato
Senior Sustainability Strategist
Quantis

Condividi questo contenuto