Edilizia + Immobiliare

Il settore edile è responsabile del 40% delle emissioni globali (carbonio incorporato, intrinseco nei materiali utilizzati, e carbonio operativo generato dalle attività di costruzione e manutenzione). Si tratta di una sfida importante che gli stakeholder del settore edilizio hanno la responsabilità di affrontare, dall’utilizzo di energia e materiali alla progettazione di edifici e infrastrutture.

Quantis aiuta i clienti a concentrarsi su strategie net-zero e di resilienza, che si adattano alle mutevoli sfide climatiche e riducono l’impatto ambientale lungo l’intera catena del valore.


Le nostre soluzioni si concentrano sul benessere e sul comfort delle persone in termini di aria, luce, calore, acqua, nutrizione, natura, andando oltre le linee guida normative e di conformità.


Collaborazione per l'edilizia sostenibile

Diamo priorità agli sforzi di decarbonizzazione concentrandoci su tre pilastri: creazione, esecuzione, compensazione.

  • Creazione: ci concentriamo sulla ricerca delle migliori strategie di retrofitting o rimodellamento (secondo i principi dell’economia circolare) che puntino all’utilizzo di materiali a base biologica e progetti bioclimatici passivi per tutti i beni dei nostri clienti.
  • Esecuzione: aiutiamo i clienti a ottimizzare le risorse operative e gestionali individuando e valutando le tecnologie di edilizia intelligente che possono essere implementate su tutta la linea.
  • Compensazione: sosteniamo l’implementazione della produzione di energia rinnovabile sia all’interno che all’esterno dello stabilimento e cerchiamo soluzioni adeguate per il sequestro del carbonio.

Per ogni pilastro analizziamo i risultati di una valutazione multi-criterio del ciclo di vita (carbonio, acqua, risorse, biodiversità, rifiuti) ed esploriamo strategie di riduzione al di là del carbonio per promuovere edifici sostenibili. Le nostre soluzioni si concentrano sull’ambiente, tenendo contemporaneamente conto del benessere e del comfort delle persone in termini di aria, luce, calore, acqua, nutrizione e natura, e andando oltre le linee guida normative e di conformità.

Aiutiamo inoltre i clienti a scegliere le certificazioni più pertinenti per allinearsi agli impegni aziendali, valutando standard quali Leadership in Energy and Environmental Design (LEED), Building Research Establishment Environmental Assessment Methodology (BREEAM) e Passivhaus.

Il contributo di Quantis

Da vent’anni il nostro team di professionisti dinamici e visionari collabora con organizzazioni di tutto il mondo per trasformare i rispettivi settori di competenza e dar vita a una nuova economia planetaria in cui i business operino in armonia con la natura.

La nostra missione? Guidare le aziende in questa transizione dal business as usual al business al suo meglio.

Gli esperti di Quantis nel settore edilizia e costruzioni possono aiutarvi a:

  • Valutare e rivedere i dati

    Utilizziamo i dati relativi all’impronta aziendale e dei prodotti, analizzando l’intera catena del valore, per condurre una valutazione della maturità che identifichi i punti di forza e di debolezza di un’azienda in termini di sostenibilità. I risultati informano le politiche ESG e ci aiutano a definire KPI appropriati in linea con i benchmark del settore per le performance future.

  • Pianificare un percorso verso la sostenibilità

    Aiutiamo le aziende a definire obiettivi allineati alla SBTi che promuovono una crescita sostenibile. Valutiamo le opportunità di mitigazione tramite le curve dei costi di abbattimento marginali (MACC), che bilanciano i costi con la riduzione delle emissioni. Tutto ciò contribuisce a delineare una tabella di marcia per il successo.

  • Attuare la trasformazione

    Aiutiamo le aziende a coinvolgere sia gli stakeholder interni che i fornitori per attuare strategie di portafoglio sostenibili lungo l’intera catena del valore.

I nostri esperti

    • Francia

    Anne Désérable

    Director – Quantis France
    • Francia

    Simon Gillet

    Global Nature Lead
    • Francia

    Olivier Brouard

    Sustainability Strategist
    • Francia

    Liliana Jalpa Pineda

    Sustainability Specialist