Fashion United | Attraverso una bella intervista a Simone Pedrazzini, Fashion United puntualizza cosa si intenda per Greenwashing e cosa per Greenhushing. Due estremi opposti, da entrambi i quali le aziende del Fashion devono tenersi alla larga, nella direzione di una comunicazione di sostenibilità corretta verso il mercato, il regolatore ed i consumatori.
Molto efficace rispetto alla prospettiva Quantis la frase che conclude l’articolo: “Comunicare gli sforzi in fatto di sostenibilità può aiutare a stabilire normative e a creare pressioni di mercato che spingano all’azione altre organizzazioni, altri soggetti lungo la catena del valore e i consumatori”.
Latest resources

Rischio climatico: come trasformare la crisi ambientale in opportunita...
Come affrontare i rischi climatici e trasformarli in opportunità. Analisi di scenario, resilienza aziendale e strategie di sostenibilità

Come comunicare la sostenibilità: i 5 ingredienti essenziali nella ricetta Quantis
Con consumatori sempre più attenti e normative rigorose, comunicare la sostenibilità è una sfida strategica

Digitalizzazione per la sostenibilità nel settore Fashion & Spor...
Il ruolo cruciale della transformazione digitale per la sostenibilità della moda, al di là della sola compliance.