• Footprint
  • Plastica + Packaging

Linee guida del progetto Plastic Leak

Tempo di Lettura: 30 mins

Le Linee guida PLP spostano la conversazione sulle materie plastiche dalla gestione delle crisi alla risoluzione dei problemi basata sulle metriche per alimentare un cambiamento positivo.

Sviluppate attraverso un’iniziativa multi-stakeholder con 35 organizzazioni, le linee guida del Plastic Leak Project (PLP) forniscono la prima metodologia scientifica per mappare e misurare le perdite di plastica lungo le catene del valore aziendali. Fornisce ai responsabili della sostenibilità e ai decisori aziendali il quadro di riferimento per capire dove e quanto si verificano le perdite e getta una solida base per la creazione di strategie e azioni d’impatto che affrontino efficacemente l’inquinamento da plastica e attenuino i principali rischi aziendali.

Il materiale di supporto delle linee guida fornisce i dati generici per la valutazione delle perdite di materiale plastico e la revisione della letteratura effettuata per ottenere i dati.

Il PLP Brief è stato creato per fornire ai responsabili delle decisioni una panoramica delle linee guida: le sfide che aiutano ad affrontare, il valore commerciale di questo approccio basato sulle metriche per costruire una strategia sulle materie plastiche, la portata della metodologia e due casi di studio di prova di Sympatex e Arla Foods che ne illustrano l’applicazione. Per saperne di più sul Plastic Leak Project.

Accedere al report

Condividi questo contenuto