È ora di spingersi oltre i meri cambiamenti incrementali. Lavoriamo al vostro fianco per tradurre in azioni le conoscenze scientifiche più recenti a ogni livello della vostra organizzazione.
Insieme realizzeremo la migliore versione possibile del vostro business: vincente, sostenibile e a prova di futuro.
Non sapete da dove cominciare?
Lasciatevi guidare da noi. Contattateci oggi stesso!
-
Analisi dell’impatto
Quantis aiuta le aziende a capire in che modo le loro attività, i loro prodotti e processi influenzano il clima, la natura e l’acqua a livello aziendale. Eseguiamo queste analisi a tutti i livelli di un’organizzazione, dal livello corporate al prodotto e al portafoglio, garantendo alla vostra azienda la granularità necessaria per prendere decisioni informate.
-
Valutazione del rischio
La resilienza inizia con il riconoscere che ogni azienda è esposta a rischi fisici e di transizione legati al clima e alla natura. La maggior parte delle imprese è altamente vulnerabile agli eventi ambientali, come temperature estreme o siccità, e la maggior parte dipende fortemente da servizi ecosistemici come la qualità del suolo, l’approvvigionamento idrico e l’impollinazione per soddisfare il fabbisogno energetico e i bisogni materiali. Quantis fornisce ai clienti una chiara comprensione dei rischi climatici e naturali, del loro potenziale impatto finanziario e delle strategie per mitigarli.
-
Mitigazione, ripristino e strategie di adattamento
Una volta che le aziende hanno misurato il proprio impatto ambientale, Quantis le aiuta a fissare obiettivi allineati alla scienza per ridurlo. Aiutiamo i nostri clienti ad attivare le leve giuste per raggiungere questi obiettivi, definendo strategie net zero e ambientali concrete e azionabili. Per garantire la resilienza aziendale, progettiamo strategie di adattamento per mitigare i rischi climatici e naturali.
-
Trasformazione della supply chain
Quantis aiuta le aziende ad affrontare le sfide della supply chain concentrandosi sulle principali opportunità di trasformazione di sostenibilità, da programmi di agricoltura rigenerativa a strategie per combattere la deforestazione. Da questo punto di partenza, individuiamo i percorsi migliori per l’implementazione, aiutandovi a pianificare i sistemi di misurazione, reporting e verifica (Measurement, Reporting e Verification, MRV) più efficaci per valutare i vostri progressi e stabilire modelli di Chain of custody che vi consentano di rendicontare in modo credibile i vostri impegni.
-
Prodotti e Brand resilienti
La leva di sostenibilità più potente che le aziende possono attivare è la trasformazione del portafoglio prodotti. Aiutiamo a sviluppare strategie di gestione del portafoglio di sostenibilità, integrando la sostenibilità sin dalle fasi di progettazione e garantiamo che l’impegno di sostenibilità sia legame tra il marchio e i suoi consumatori.
-
Comunicazione ed engagement
Quantis è specializzata nella progettazione di strategie e narrazioni (storytelling) ambientali, sociali e di governance (ESG) su scala globale, supportando le società clienti nella rendicontazione (reporting) di sostenibilità e attraverso comunicazioni solide, pertinenti e accattivanti, in grado di riflettere la sostenibilità di prodotti, brand e percorsi aziendali. Questo lavoro garantisce chiarezza, credibilità e allineamento alla normativa (ad es. CSRD) e ad altri standard globali come CDP, GRI, SASB e TNFD.
-
Servizi digitali
A partire dalle nostre solide competenze ambientali e della nostra vasta conoscenza strategica di business, gli strumenti e le soluzioni digitali Quantis possono aiutarvi a mettere in atto la vostra strategia di sostenibilità, rendendo accessibili e significativi i parametri ambientali per le principali funzioni aziendali, come ad esempio packaging, R&D, acquisti e marketing.
Nella collaborazione risiede il potenziale per una trasformazione autentica.
Creiamo iniziative precompetitive, come partnership e consorzi tra settori, aziende e fornitori per accelerare la sostenibilità.
Le sfide che ci troviamo a fronteggiare richiedono una risposta condivisa al fine di stimolare l’innovazione e produrre risultati rapidi e significativi. Collaborando con i loro peer per affrontare le sfide comuni in materia di sostenibilità, le aziende hanno l’opportunità di far progredire l’intero settore.
Amplifichiamo il nostro impatto avviando iniziative di settore a livello pre-competitivo, impegnandoci in pionieristici progetti di ricerca e sottoponendo le metriche di sostenibilità ai decisori politici, introducendo parametri di sostenibilità nel policymaking per guidare il cambiamento sistemico.
Con voi nel percorso di trasformazione di sostenibilità
Assess – Analisi
Per definire strategie traducibili in azioni concrete bisogna partire da una analisi solida, basata sui migliori dati a disposizione e sulle metriche più affidabili. Cosa si sa già? Cosa non si sa ancora?
Plan – Strategia
A quali traguardi ambite e come volete raggiungerli? Fissare obiettivi chiari e realistici che siano ben compresi all’interno dell’organizzazione è un requisito indispensabile per raggiungerli.
Trasform – Trasformazione
La trasformazione sostenibile non si realizza mantenendo lo status quo, ma collaborando con la catena del valore e tutti gli stakeholder ad iniziative che si traducono in un impatto ambientale positivo misurabile e significativo, in modo da operare nel rispetto dei limiti planetari.
Case Study
World Cocoa Foundation
In collaborazione con Quantis, WCF ha creato la prima metodologia di contabilizzazione dei gas serra a livello di settore.FCD + Perifem
Una soluzione digitale per la raccolta dati della supply chain ed una collaborazione di successo nel mondo RetailCasillo
Casillo ha inteso quantificare e comunicare l’impatto ambientale di Altograno® e del suo processo Lavorazione Circolare®