I science based target sono la pietra miliare di qualsiasi strategia ambientale.
Stabilire parametri di riferimento e coinvolgere i fornitori
Quantis ha sempre collaborato con gli standard setter per sviluppare, sperimentare e perfezionare i framework di definizione degli obiettivi di settore. Lavoriamo a stretto contatto con i decision maker per garantire il pieno impegno della direzione aziendale, ponendo le basi per una strategia ambientale solida, il peer benchmarking e il coinvolgimento dei fornitori per obiettivi condivisi.
Siamo esperti di buone prassi, standard di rendicontazione e processi di convalida della Science Based Targets initiative (SBTi), del Science Based Targets Network (SBTN) e della direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD).
Il contributo di Quantis
Da vent’anni il nostro team di professionisti dinamici e visionari collabora con organizzazioni di tutto il mondo per trasformare i rispettivi settori di competenza e dar vita a una nuova economia planetaria in cui le attività operano in armonia con la natura.
La nostra missione? Guidare le aziende in questa transizione dal business as usual al business al suo meglio.
-
Definire obiettivi di riduzione delle emissioni
Definiamo obiettivi di decarbonizzazione solidi e supportati dalla scienza, in linea con i criteri SBTi, e coinvolgiamo le direzioni aziendali per promuoverne il coinvolgimento.
-
Assegnare obiettivi natura
Ci prefiggiamo obiettivi di cambiamento ambizioso in positivo dialogo rispettoalle esigenze operative dell’azienda.
-
Effettuare la submission SBTi
Possiamo aiutarvi nell’aggregare i dati, completare il processo e sottoporre i vostri obiettivi a validazione.
-
Convalidare i vostri science based target
Possiamo aiutarvi nella fase di domande e richieste di approfondimento da parte di SBTi per ottenere la convalida ufficiale dei vostri obiettivi.
Esperti Quantis
Case study
World Cocoa Foundation
In collaborazione con Quantis, WCF ha creato la prima metodologia di contabilizzazione dei gas serra a livello di settore.FASHION LEAP FOR CLIMATE:
un’iniziativa di settore e una piattaforma di e-learning per incentivare le azioni a favore del clima nella modaErmenegildo Zegna Group
Abbiamo supportato il Gruppo Ermenegildo Zegna nello sviluppo di una strategia integrata di sostenibilità e disclosure