AEP consente alle istituzioni finanziarie di investire in soluzioni trasformative che promuovono la decarbonizzazione.
Che cosa sono le “emissioni evitate”?
Quantis ha sviluppato la Avoided Emissions Platform (AEP) con iCare di BearingPoint e adottando un approccio collaborativo con istituzioni finanziarie internazionali, data provider, verificandola poi grazie ad un comitato scientifico ad hoc. Con l’espressione “emissioni evitate” (avoided emission) si intendono le riduzioni di gas serra climalternati (GHG) che si verificano al di fuori degli ambiti 1, 2 e 3 (Scope 1, Scope 2, Scope 3) di un’azienda, rese possibili quando i suoi prodotti o servizi consentono ad altri di ridurre le proprie emissioni. Storicamente, metodologie incoerenti hanno portato a stime parziali, difficili da confrontare.
La Avoided Emissions Platform (AEP) colma questa lacuna offrendo una soluzione che garantisce un solido framework di calcolo, colmando il divario tra teoria e pratica e consentendo ad aziende e istituzioni finanziarie di integrare in modo credibile le emissioni evitate nelle decisioni strategiche e di investimento.
Soluzioni science-based
Costruita grazie alla consulenza dedicata da parte di un comitato scientifico, AEP si basa su una metodologia trasparente, allineata a quadri di riferimento consolidati per il carbon accounting e la contabilizzazione delle emissioni.
Le aziende possono selezionare una soluzione, inserire le caratteristiche chiave e quindi ottenere il volume specifico di emissioni evitate, con un approccio annuale e/o prospettico.
AEP utilizza come sottostante un database curato di emissioni evitate predefinite per prodotti, servizi e tecnologie. Le aziende possono personalizzare oltre 60 soluzioni in 8 settori per comprenderne l’impatto.
Il nostro contributo
Da oltre vent’anni il nostro team di professionisti dinamici e visionari collabora con organizzazioni di tutto il mondo per trasformare i rispettivi settori di competenza e dar vita a una nuova economia planetaria in cui i business operino in armonia con la natura.
Accompagnamo la trasformazione sostenibile, dal business as usual al business al suo meglio!
-
Migliorare i processi decisionali
Metriche affidabili e armonizzate aiutano le aziende ad allineare i propri portafogli agli obiettivi net zero globali.
-
Vantaggi competitivi
Calcolare e comunicare le emissioni evitate (avoided emission) significa credibilità ed accesso al capitale finanziario
-
Un vasto set di risorse
I tool AEP sono pensati per la collaborazione e il posizionamento.
-
Policy making e tracking accurato
Gli enti regolatori possono ricevere informazioni preziose per definire obiettivi climatici.
-
Avanzamento della ricerca
Le aziende ottengono dati affidabili per la ricerca e lo sviluppo di nuove metodologie di sostenibilità.