Strategie di procurement sostenibile

Quantis collabora con le società clienti per elaborare strategie di approvvigionamento personalizzate che affrontinotengano conto delle differenze geografiche delle complessità della supply chain e delle specificità dei fornitori.


Aiutiamo la resilienza dei businessattraverso approcci personalizzati per l’approvvigionamento delle materie prime.


Promuovere strategie di sourcing sostenibile dal produttore al consumatore

Per la maggioranzadelle materie prime, gli impatti maggiori sono dovuti alla deforestazione e alle pratiche agricole intensive. Quantis collabora con gli stakeholder in tutte le catene di fornitura, dal produttore al consumatore, comprendendo le sfide e individuando le leve per superarle.

La nostra esperienza nell’agricoltura rigenerativa e nelle strategie di zero-deforestation la deforestazione zero aiuta a creare catene di approvvigionamento sostenibili in grado di affrontare i problemi più urgenti delle aziende produttrici di beni di consumo. In effetti, le materie prime agricole sono uno dei principali driver di impatto per il mondo i beni di consumo in movimento rapido (FMCG) in tutti i settori. Quantis può aiutare i business le aziende non agricole a individuare le principali sfide nella loro supply chain e a sviluppare piani per affrontarle.

Il contributo di Quantis

La nostra missione? Guidare le aziende in questa transizione dal business as usual al business al suo meglio. Da vent’anni il nostro team di professionisti dinamici e visionari collabora con organizzazioni di tutto il mondo per trasformare i rispettivi settori di competenza e dar vita a una nuova economia planetaria in cui i business operano in armonia con la natura.

Un percorso verso la trasformazione sostenibile del business

  • Individuare le leve per l’ingaggio della supply chain

    Ddove e come agire per ottenere i migliori risultati.

  • Creare una strategia antideforestazione

    Come raggiungere l’obiettivo deforestazione zero (Zero deforestation) nella compliance normativa legata a standard quale il regolamento europeo sulla deforestazione (EUDR) e i framework volontari.

  • Sviluppare strategie di agricoltura rigenerativa e impostare roadmap per le materie prime

    Per ridurre l’impatto delle materie prime riducendo al minimo i rischi, costruendo resilienza e contribuendo a un mondo nature-positive .

  • Segmentare e collaborare con la catena del valoreo e priorità ai fornitori

    Per Iindividuiamo eare e irrobustire creiamo partnership con i fornitori più in linea con gli i vostri obiettivi di sostenibilità.

Esperti Quantis

    • Svizzera

    Alexi Ernstoff, PhD

    Global Science Lead
    • Stati Uniti

    Chris Casolaro

    Senior Sustainability Consultant
    • Francia

    Alain Vidal

    Senior Advisor – Biodiversity + Regenerative Agriculture
    • Stati Uniti

    Hamed Majidzadeh

    Senior Sustainability Consultant
    • Svizzera

    Marie Escudié

    Sustainability Consultant
  • Marcial Vargas
    • Francia

    Marcial Vargas

    Innovation Strategy Lead
    • Francia

    Alaïs Faucon

    Sustainability Consultant
    • Francia

    Jean-André Bonnardel

    Global Supply Chain Lead