Rischio climatico

I danni alle infrastrutture e agli ecosistemi causati dalla crisi climatica rappresentano un rischio crescente per la continuità dei business. Le attività e le catene del valore delle imprese sono già direttamente colpite dalla crisi climatica. Senza dimenticarele crescenti pressioni dei consumatori, dei governi e degli investitori. Quantis aiuta le società clienti a valutare e identificare i principali rischi che impediscono loro di essere resilienti, crescere e cogliere le opportunità che si presentano.

Colmiamo il divario tra i vostri sforzi di decarbonizzazione e le strategie di mitigazione dei rischi, garantendo un piano di transizione climatica coerente e olistico.


Aiutiamo i nostri clienti ad identificare i rischi climatici critici che minacciano la loro attività.


La crisi climatica è un rischio globale

Analisi del rischio climatico su scala locale e globale

I rischi climatici rappresentano una serie di sfide distinte per le imprese. Quantis fornisce ai clienti informazioni chiare sull’entità dei rischi climatici, sulla vulnerabilità delle proprie attività, sulla sensibilità ai rischi di transizione e agli impatti finanziari, nonché sulle opportunità di business esistenti. Gettiamo solide basi per la vostra resilienza e la vostra strategia di adattamento.

Il contributo di Quantis

Da vent’anni il nostro team di professionisti dinamici e visionari collabora con organizzazioni di tutto il mondo per trasformare i rispettivi settori di competenza e dar vita a una nuova economia planetaria in cui le attività operano in armonia con un ambiente mutevole.

La nostra missione? Guidare le aziende in questa transizione dal business as usual al business al suo meglio.

  • Rischi basati su scenari e valutazione delle opportunità

    Effettuiamo una valutazione approfondita degli asset organizzativi vulnerabili, dei fornitori chiave e delle materie prime che potrebbero essere gravemente danneggiati dai rischi climatici identificati. Valutiamo i rischi di transizione e le opportunità di business, utilizzando scenari climatici science based per valutare le implicazioni finanziarie per le operazioni.

  • Mitigazione dei rischi e strategia di adattamento

    Forniamo raccomandazioni per la mitigazione dei rischi, l’adattamento e le opportunità da cogliere, valutandone l’efficacia, l’impatto sulla resilienza aziendale e l’allineamento con l’attuale strategia di decarbonizzazione.

  • Allineamento normativo e rendicontazione

    Garantiamo il rispetto degli standard globali di segnalazione dei rischi climatici, come quelli stabiliti dalla direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD).

I nostri esperti

    • Francia

    Sara Moubarak

    Sustainability Expert
    • Stati Uniti

    John Willard

    Principal Sustainability Expert
    • Italia

    Giulia Maggiora

    Sustainability Expert