• Rischio + Adattamento

L’analisi del rischio climatico come strumento di business

5 March 2025 - 12 March 2025

Alla vigilia dell’entrata in vigore di normative puntuali, ed in un contesto di crescente consapevolezza della sfida climatica e ambientale a tutti i livelli, ogni azienda è chiamata ad avviare un dialogo con i propri stakeholder – tra cui la C-suite – per individuare e prioritizzare sia gli impatti del business su ambiente e società (impact materiality, in prospettiva inside-out), sia i fattori di sostenibilità che ne influenzano le performance finanziarie (financial materiality, in prospettiva outside-in).

La logica della doppia materialità chiede infatti di considerare impatti, rischi e opportunità, facilitando l’individuazione e la gestione delle tematiche di sostenibilità più rilevanti, a livello strategico e tattico.

Come attivarla tenendo conto delle specificità del contesto?
Come progettare business resilienti?
Come muoversi in una prospettiva beyond compliance?

Di cosa abbiamo parlato:

Speakers:

Davide Tonon
Managing Director
Quantis Italy

Giulia Maggiora
Sustainability Expert
Quantis

Francesca Abatianni
Sustainability Expert
Quantis

Benedetta Falsetti
Sustainability Expert
Quantis

Alessio Ciullo
Head Climate Risk Analytics
CLIMADA Technologies

Alessandro Corbo 
Sustainability Consultant
Quantis

Condividi questo contenuto