Philipp Meister, Global Fashion + Chemicals Lead di Quantis, affianca Sabine Loetscher, Fashion, Sporting Goods + Chemicals Lead Quantis CH, per una conversazione su ciò che si prospetta per gli attori della sostenibilità, con particolare attenzione al mercato svizzero. Il tema Natura, la digitalizzazione e le normative continuano a guidare l’agenda; tuttavia – chiarisce Sabine – è la leadership a cambiare le carte in tavola. Quando la sostenibilità è sostenuta e promossa a tutti i livelli diventa più di una funzione: la sostenibilità può essere leva per l’innovazione, la resilienza e il valore a lungo termine. In settori come Watches & Jewellery e Sporting Goods, sta emergendo un trend di cambiamento verso strategie a favore della natura, verso una visione olistica e azioni profondamente locali. Sabine sottolinea anche la crescente propensione all’azione collettiva, in cui gli obiettivi comuni stanno sostituendo la competizione, per avanzare tutti insieme nella giusta direzione.
Progettare per la resilienza: il Fashion e l’innovazione nei materiali
L'innovazione nei materiali rappresenta un'opportunità sia dal punto di vista dei prodotti - materiali di nuova generazione e a basso impatto, sia dei processi.