Dal 2015, Quantis collabora con Ÿnsect – un’azienda agrotecnica innovativa specializzata nell’allevamento di insetti per la produzione di ingredienti pregiati per mangimi per pesci, alimenti per animali domestici e fertilizzanti organici per piante – per sviluppare solide metriche ambientali da sfruttare per affrontare gli impatti critici nella sua catena del valore e ottimizzare il suo modello di business.
Nel febbraio 2019 Ÿnsect ha annunciato di aver raccolto 125 milioni di dollari (110 milioni di euro) in un round di finanziamento di Serie C per sostenere la sua ambizione di diventare leader nel settore delle proteine alternative. In questo video, il CEO di Ÿnsect Antoine Hubert racconta come le metriche ambientali siano state fondamentali per costruire la fiducia degli investitori e continueranno a svolgere un ruolo importante nel mantenere Ÿnsect in missione durante la sua scalata.
“Ÿnsect ha lavorato con Quantis per incorporare i KPI ambientali nella propria attività e dimostrare l’impatto positivo dei prodotti Ÿnsect. Queste metriche sono state fondamentali per la raccolta di fondi Series C di Ÿnsect, una delle più grandi operazioni ag-tech della storia”.
Antoine Hubert, CEO, Ÿnsect
Ÿnsect alleva e trasforma i vermi da pasto in ingredienti sostenibili per nutrire animali domestici e pesci e per fertilizzare le piante. È partita 7 anni fa con una missione: dare agli insetti un ruolo massiccio nella sostenibilità alimentare. Gli investitori l’hanno capito: Ÿnsect ha appena raccolto 125 milioni di dollari!
Le metriche sono fondamentali per convincere gli investitori della redditività dell’azienda. E un’azienda di impact-tech ha bisogno di metriche finanziarie e ambientali. Per questo Ÿnsect ha lavorato con Quantis per incorporare i KPI ambientali nella sua attività e dimostrare l’impatto positivo dei prodotti Ÿnsect. Queste metriche sono state indispensabili per la raccolta di fondi della Serie C di Ÿnsect, una delle più grandi operazioni ag-tech della storia.
Nel corso della sua espansione, Ÿnsect si impegna a rimanere in linea con la sua missione iniziale. Costruirà 15 nuovi stabilimenti in tutto il mondo per produrre 1 milione di tonnellate di insetti. Per mantenere l’impatto ambientale al centro, Ÿnsect lavorerà con Quantis per sviluppare strumenti personalizzati per integrare le metriche di sostenibilità nelle sue attività quotidiane, sfruttando i dati per affrontare gli impatti critici nella catena del valore e ottimizzare il suo modello di business.
Per maggiori dettagli su questo entusiasmante progetto, consultate il comunicato stampa di Ÿnsect.