
Plasmare un futuro davvero sostenibile per l’industria cosmetica richiede azioni su tre livelli: industry, impresa e prodotto. Scoprite nell’edizione italiana del report Make Up the Future Report – Leve di cambiamento per un business della cosmetica sostenibile la prima stima del contributo del settore alle emissioni globali di gas a effetto serra. Troverete insights e testimonianze utili e scoprirete che quando le aziende adottano un approccio scientifico alla sostenibilità stanno di fatto preparando e fortificando il loro business per il decennio a venire.
Nella pagina anche una lettera del presidente di Cosmetica Italia, Renato Ancorotti, che annuncia il Report nel contesto dell’imminente webinar “Green Deal Europeo e le sfide della sostenibilità ambientale nel settore cosmetico”, organizzato da Cosmetica Italia in collaborazione con Quantis, con la partecipazione di L’Oréal Italia, in calendario per il 22 aprile 2021 alle 10.
Related resources

Quantis presenta le 10 parole della sostenibilità per il 2024
Cosa si intende per mitigazione? Qual è la differenza tra adattamento e resilienza, nel contesto della comunicazione di sostenibilità? Che livello di articolazione sottendono?

Case Study
FASHION LEAP FOR CLIMATE:
I rivenditori di moda online ABOUT YOU, ZALANDO e YOOX NET-A-PORTER hanno stretto una partnership con Quantis per sviluppare un’iniziativa promossa dal settore e una piattaforma di apprendimento online per aiutare i marchi di moda a definire science-based target (SBT) e accelerare le azioni per il clima nel settore.

Page
Comunicazione di sostenibilità + Coinvolgimento degli stakeholder (S...
Quantis unisce la scienza allo storytelling per coinvolgere, informare e implementare la trasformazione aziendale sostenibile. Senza mai ricorrere al greenwashing.