Plasmare un futuro davvero sostenibile per l’industria cosmetica richiede azioni su tre livelli: industry, impresa e prodotto. Scoprite nell’edizione italiana del report Make Up the Future Report – Leve di cambiamento per un business della cosmetica sostenibile la prima stima del contributo del settore alle emissioni globali di gas a effetto serra. Troverete insights e testimonianze utili e scoprirete che quando le aziende adottano un approccio scientifico alla sostenibilità stanno di fatto preparando e fortificando il loro business per il decennio a venire.
Nella pagina anche una lettera del presidente di Cosmetica Italia, Renato Ancorotti, che annuncia il Report nel contesto dell’imminente webinar “Green Deal Europeo e le sfide della sostenibilità ambientale nel settore cosmetico”, organizzato da Cosmetica Italia in collaborazione con Quantis, con la partecipazione di L’Oréal Italia, in calendario per il 22 aprile 2021 alle 10.
Related resources
Per accelerare la trasformazione verso il business sostenibile serve u...
Ecco cosa devono sapere i professionisti del marketing per creare una cultura aziendale aprova di greenwashing.
Momento storico per la natura alla COP15: ecco cosa devono sapere le a...
La perdita di biodiversità non può più essere considerata una sfida secondaria e meno importante rispetto alla crisi climatica: entrambe vanno affrontate congiuntamente.
EU: un accordo storico per raggiungere gli obiettivi climatici
L’Unione Europea pronta ad adottare un accordo storico, per raggiungere i suoi obiettivi climatici