Notizie + Approfondimenti

Agricoltura rigenerativa: il futuro dell’agricoltura per sistemi...
L’agricoltura rigenerativa è l’approccio integrato alla coltivazione necessario alle aziende per affrontare molteplici rischi ambientali e sociali.

Quantis nomina Allon Zeitoun nuovo Managing Director e Global Leader
Zeitoun guiderà la società di consulenza che supporta le imprese nel proprio percorso di trasformazione sostenibile

Una solida cultura della sostenibilità in 5 step
Per rendere la sostenibilità un pilastro portante della cultura aziendale, le organizzazioni devono affrontare cinque aspetti di fondamentale importanza: strategia, struttura, processi, persone e premi.

Una nuova narrazione: migliorare la comunicazione per consolidare anzi...
Nell’“era della diffidenza”, le imprese devono far progredire la propria comunicazione di sostenibilità per conquistare (o ricostituire) la fiducia dei consumatori.

Salute terrestre – Planetary Boundaries
Il framework scientifico dei Planetary Boundaries e la responsabilità del business nella trasformazione sostenibile.

ABOUT YOU, YOOX NET-A-PORTER e ZALANDO FANNO CRESCERE LA CONOSCENZA DEGLI OBIETTIVI CLIMATICI TRA I BRAND DI MODA
Un incremento dell’85% nella comprensione degli obiettivi climatici, grazie al programma “FASHION LEAP FOR CLIMATE” curato da Quantis

Degrado del suolo + desertificazione: non affrontare i rischi legati a...
Se non affronteranno il degrado del suolo, le aziende sono destinate a fallire sotto ogni aspetto.

Cultura organizzativa: l’anello mancante che rompe o fa quadrare il ...
Per promuovere una trasformazione sostenibile, le aziende devono coltivare una cultura organizzativa aperta al cambiamento.

Moda sostenibile, a settembre gli Awards che premiano il meglio della ...
Quantis sarà presente anche all'edizione 2023 dell'evento che celebra le migliori prassi di sostenibilità del sistema moda Italia.

Regolamento UE sulla deforestazione: informazioni + impatto potenziale...
Il Regolamento UE sulla deforestazione stabilisce una serie di norme obbligatorie di due diligence per tutte le imprese che immettono, mettono a disposizione o esportano...

Partire dai Planetary Boundaries è l’unico approccio possibile ...
Operare nei confini dei planetary boundaries è l'unica possibilità per le imprese per proteggersi dai rischi legati al cambiamento climatico, e non solo.

I nuovi business model per un fashion sostenibile sono in aumento, ma ...
Per funzionare, i modelli di business della moda circolare devono essere collegati alla realtà aziendale, con obiettivi e traguardi chiari.

Affrontare le sfide idriche è la chiave per mitigare l’impatto e i rischi nel settore dei cosmetici e della cura della persona
L’industria dei cosmetici e dei prodotti per la cura della persona dipende fortemente dall’acqua ed è uno dei motori principali degli impatti sulle risorse idriche;...

Cosa sono le nuove linee guida SBTN per l’acqua? Navighiamole in...
Il Science Based Targets Network (SBTN) ha pubblicato una nuova guida per la definizione di science-based target sull'acqua, volta ad aiutare le aziende a ridurre...

I vasi comunicanti – Clima, acqua e biodiversità
Complessità ed interdipendenze tra la crisi idrica in Italia - tra siccità ed allagamenti, la crisi climatica e la biodiversità in un articolo a firma.

Sfruttare le “avoided emission” per accelerare la trasform...
Le avoided emission evitate permettono alle aziende di ampliare la loro agenda sul clima, fornendo le informazioni necessarie per sviluppare ed espandere soluzioni incisive nei...

Comunicare correttamente la sostenibilità nel Fashion: evitare greenw...
In una bella intervista a Simone Pedrazzini, Class CNBC Fashion United chiarisce i concetti di Greenwashing e Greenhushing.

Dalle parole ai fatti: per costruire un’economia nature-positive ser...
Può darsi che le aziende non diventino mai entità nature-positive, ma comunque hanno l’opportunità di contribuire a un mondo positivo per la natura adottando provvedimenti...

In Italia l’80% delle aziende sanitarie dichiarano di avere strategi...
Il settore sanitario italiano si sta muovendo verso la transizione sostenibile, ma siamo ancora all’inizio del percorso.

Industrie sanitarie e gli obiettivi ESG in Italia: risultati incoraggi...
Un’indagine realizzata da Altis, BCG e Cerismas e integrata da Quantis, che ha trovato spazio in un articolo dedicato su EticaNews.

Rapporto di sintesi dell’IPCC: cosa dovrebbe sapere la vostra aziend...
L’Intergovernmental Panel on Climate Change dell’ONU ha pubblicato l’ultima parte del suo approfondito sesto rapporto di valutazione.

Oro illiquido: le conseguenze della crisi idrica sui business (e cosa ...
Lo stress idrico è un moltiplicatore del rischio d'impresa, eppure molte aziende non comprendono appieno l'impatto che i rischi idrici potrebbero avere sulla loro attività....

La vostra azienda ha bisogno di un Chief Sustainability Officer? Proba...
Con la diffusione delle iniziative di sostenibilità, l'importanza della leadership ESG si è spostata ai vertici aziendali.

Comunicare la sostenibilità: come evitare passi falsi ed essere effic...
In un'intervista, Simone Pedrazzini, Fashion United puntualizza cosa si intenda per Greenwashing e cosa per Greenhushing.

L’alfabeto della sostenibilità – 26 modi per essere soste...
Il sociologo Francesco Morace e la giornalista Marzia Tomasin raccontano di 26 imprese, tra cui Quantis, che hanno tracciato la storia della sostenibilità.

Per accelerare la trasformazione verso il business sostenibile serve u...
Ecco cosa devono sapere i professionisti del marketing per creare una cultura aziendale aprova di greenwashing.

Momento storico per la natura alla COP15: ecco cosa devono sapere le a...
La perdita di biodiversità non può più essere considerata una sfida secondaria e meno importante rispetto alla crisi climatica: entrambe vanno affrontate congiuntamente.

EU: un accordo storico per raggiungere gli obiettivi climatici
L’Unione Europea pronta ad adottare un accordo storico, per raggiungere i suoi obiettivi climatici

Moda e sostenibilità: perché dovremmo vestirci meno e meglio
Ambient&Ambienti | Un articolo sui costi sociali e ambientali dell'over-consumption presenta "Sostenibilità, aggiungi al carrello", una ricerca di Quantis.

COP27: quali conclusioni possiamo trarre?
Alla COP27 si sono prese decisioni degne di nota, sufficienti a dare alle imprese uno slancio nella corsa contro il tempo.

Green claim, le cinque regole d’oro
adnkronos | Chiarezza, veridicità, completezza sono elementi chiave per aiutare i consumatori a compiere scelte informate.

Quantis amplia il suo team di esperti e istituisce un ecosistema per a...
Per rispondere all’urgenza di questa sfida, noi di Quantis stiamo rinnovando il nostro metodo di lavoro per supportare meglio i clienti nel loro percorso di...

SBTi lancia una nuova guideline per quei settori che si basano su fore...
La guideline SBTi FLAG agevolerà la definizione di obiettivi in linea con la scienza per i settori che si basano su foreste, terreni e agricoltura

Quantis si unisce a BCG per accelerare la trasformazione sostenibile n...
BCG acquisisce Quantis per continuare a rafforzare le proprie competenze in materia di Clima e Sostenibilità. Quantis supporterà le società nello sviluppo di strategie su...

Quantis si unisce a BCG per accelerare la trasformazione verso il busi...
Per compiere più rapidamente la nostra missione di riportare il business in equilibrio con la natura e ad amplificare il nostro impatto.

Moda circolare in azione
Cosa si intende per moda circolare? Scoprite il cambiamento necessario in termini di prodotti, processi e modelli di business.

Circolarità: non solo eco-design, ma un nuovo modello di business
Oltre l'eco-design. Passare a un’economia circolare implica un cambiamento dei modelli di business.

Come colmare il divario tra rischio climatico e resilienza aziendale
La crisi climatica non può essere e non sarà ignorata. Esiste un business case chiaro e urgente per valutare, affrontare e mitigare immediatamente i rischi...

Zalando, Ynap e About You si alleano per una filiera più green
Il Sole 24 Ore | I tre big player dell’e-commerce europeo hanno creato una piattaforma di apprendimento per aiutare i marchi partner per misurare le...

ABOUT YOU, YOOX NET-A-PORTER e ZALANDO insieme per lanciare una nuova azione per il clima destinata ai fashion brand
In una collaborazione unica nel settore, i tre online retailer stanno creando una piattaforma di apprendimento personalizzata per supportare i loro brand partner nel definire...

Un mondo più coraggioso: costruire una nuova economia planetaria seco...
Riscriviamo le regole del business per aprire la strada a una nuova economia che rispetti i limiti planetari. Scoprite la prospettiva Quantis.

Per una trasformazione sostenibile le buone intenzioni non bastano
Non possiamo risolvere i problemi usando la stessa mentalità che li ha generati. Promuoviamo il cambiamento sistemico.

Fare della sostenibilità il fulcro dell’attività aziendale
La sostenibilità deve essere il cuore dell’attività aziendale, a partire dalla C-suite.

Mai perdere la visione d’insieme: perché una strategia di sostenibi...
Nessuna strategia di sostenibilità ambientale può dirsi completa se non tiene in considerazione la biodiversità

E-commerce: il settore del fashion è sempre più sostenibile
La Repubblica | Il settore della moda riveste un ruolo fondamentale nella transizione verso un sistema in linea con i limiti del pianeta.

Fashion: ecco le buone pratiche per rendere l’e-commerce sempre più...
Digital 360 | Il nostro Studio "Sostenibilità, aggiungi al carrello" che analizza l’impatto ambientale di ogni fase dello shopping online con l’obiettivo di identificare gli...

Quantis e l’e-commerce sostenibile nel settore fashion: dal packagin...
Il packaging di consegna determina il 75% delle emissioni di gas serra, la spedizione e consegna il 15%, lo shopping online il 7%, il 3%...

Come costruire un programma di resale di successo (e perché tutti i b...
Il resale come leva strategica per guidare la trasformazione del settore Fashion verso la circolarità e la sostenibilità.

Benvenuti a “Il Viaggio”, il podcast di Quantis
Benvenuti a “Il Viaggio”, il podcast di Quantis che racconta il viaggio di oggetti della nostra vita quotidiana, ed i loro impatti.

Cosa vuol dire cambiamento climatico?
Milano, 5 aprile 2022 – Cosa vuol dire cambiamento climatico? Che livello di complessità sottende quest’espressione, entrata nell’uso comune? In cosa si traducono, nel concreto,...

Plastica 2022 – onwards: sfide, punti critici e possibili svolte
THE MAP REPORT | There are not easy solutions in a complex system. Si apre con questa citazione il lungo e documentato articolo con cui...

Cosa vuol dire cambiamento climatico?
Milano, 5 aprile 2022 – Cosa vuol dire cambiamento climatico? Che livello di complessità sottende quest’espressione, entrata nell’uso comune? In cosa si traducono, nel concreto,...

Il cambiamento climatico è una minaccia per il benessere umano e la salute del pianeta.
L'evidenza scientifica è ora inequivocabile: il cambiamento climatico è una minaccia per il benessere umano e la salute del pianeta.

Beauty, la ripartenza passa da digitale e mercati esteri
La Repubblica | I dati della ricerca realizzata con ADU e Cosmetica Italia, in un articolo sugli scenari futuri del Beauty

Un consorzio science-based per la trasparenza e la sostenibilità del settore cosmetico
Quantis è felice di annunciare la propria collaborazione con il consorzio Eco Beauty Score per la sostenibilità del settore cosmetico

Siamo attrezzati per affrontare la crisi della plastica?
Il 2022 potrà segnare una svolta in materia di riduzione dell'inquinamento da plastiche.

Il trucco verde c'è e si vede, dall'etichetta al packaging
Green and Blue La Stampa - La Repubblica | Dati, insight e buone prassi del settore cosmetico, in movimento verso la sostenibilità.

Quantis, l’importanza della salvaguardia della biodiversità
Pambianco News | Come il settore Fashion può contribuire a salvaguardare la biodiversità? La risposta Quantis via Pambianco News.

SBTi – Science Based Target Initiative lancia lo standard Net-Ze...
Science Based Targets Initiative (SBTi) ha lanciato l'attesissimo Net-Zero Standard. Quantis, che ha contribuito alla fase di consultazione, ve lo spiega in dettaglio.

Packaging sostenibile, la percezione del consumatore: la ricerca “C...
Presentata oggi a Ecomondo la ricerca realizzata da Quantis, Cosmetica Italia e’Università di Bologna, dedicata alla percezione dei cittadini nella trasformazione sostenibile dei processi di...

I cosmetici devono diventare verdi. Ecco come
Green and Blue La Stampa – La Repubblica | Intervistato da Eugenio Occorsio, il nostro CEO Dimitri Caudrelier mette a fuoco l’ambizione di sostenibilità del...

Consumi e imprese sostenibili: tutto cambia, serve l’eco-consulente
Corriere della Sera - Pianeta 2021 | Consumi e aziende sostenibili non sono più un’opzione.

Il presente e il futuro della sostenibilità nella filiera alimentare
Economy Magazine | Intervista a Simone Pedrazzini rispetto alle evidenze della ricerca Dig In ed al webinar organizzato con Regenerative Society Foundation

Un documento che punta a fare sistema e ricostruire la filiera produttiva moda all’insegna della sostenibilità
The Sustainable Mag | The Italian Chamber of Fashion published a document to guide the entire Italian fashion industry towards better manufacturing practices.

I dati ufficiali di quanto inquina l’industria cosmetica | Quantis su Cosmopolitan
Cosmopolitan | Nella lettura di Cosmopolitan Italia il report Make Up the Future come call to action per la sostenibilità dell'industria cosmetica

Così portiamo le aziende a scuola di sostenibilità - Intervista a Simone Pedrazzini su Economy
Economy | Quantis Italia su Economy, grazie ad un'intervista al direttore Simone Pedrazzini, rispetto a aziende e sostenibilità

Misurazione, conoscenza, cambiamento: la Climate Strategy secondo Quan...
Pambianco News | Cosa si intende per Climate Strategy? La risposta Quantis via Pambianco News.

geoFootprint di Quantis, che utilizza la tecnologia satellitare per mappare gli impatti ambientali delle colture, in un articolo di Wired
Wired | geoFootprint di Quantis, che utilizza la tecnologia satellitare per mappare gli impatti ambientali delle colture, in un articolo di Wired

Make Up the Future su Pambianco Beauty
Pambianco Beauty | Il Cosmetics Report Quantis Make Up The Future presentato su Pambianco Beauty

Il Rapporto Make Up the Future di Quantis su Il Sole 24 Ore: sostenibilità per il settore cosmetico
Il Sole 24 Ore | Quantis’ Make Up the Future Report was featured in a piece that spotlighted sustainability insights for the cosmetics industry.

Sostenibilità: quali sono i passi giusti per una strategia mirata
Fashion United | Isabella Naef intervista Simone Pedrazzini rispetto al framework del Fashion Pact

Scoprite eQopack, il tool Quantis per l’ecodesign del packaging!
Quantis affianca metriche scientifiche affidabili, solide e condivise con competenze digitali di frontiera per fornire alle aziende una soluzione di ecodesign di facile utilizzo.

Quantis launches eQopack: an ecodesign tool to assess the environmental footprint of packaging
Using robust environmental data, eQopack allows designers and engineers to measure the footprint of packaging, enabling smarter, more sustainable decision-making.

Aziende green, c’è da fidarsi? Parla l’esperto: “Senza il coraggio di cambiare è solo greenwashing”
Repubblica | For true sustainability, leaders need the courage to challenge the “status quo” and business-as-usual.

La tecnologia al servizio della sostenibilità ambientale
Corriere della Sera | geoFootprint — il tool Quantis nella sezione Innovazione

Quantis lancia geoFootprint, un tool online interattivo per rendere più sostenibile il settore agricolo grazie alle immagini satellitari
geoFootprint, il primo tool online che consente di visualizzare una mappa interattiva del mondo in termini di impatto ambientale delle colture agricole

Sostenibilità: un must per il Fashion e non solo
Lampoon Magazine | La sostenibilità è una priorità, un must per operare in modo responsabile e competere sul mercato.

L’ambizione climatica del settore Fashion in Italia | Webinar con Ca...
Come ricostruire un settore fashion più forte e resiliente per il futuro? La risposta è chiara: grazie alla sostenibilità ambientale! Un webinar Quantis per CNMI