I nostri esperti vantano decenni di esperienza nella ricerca scientifica e una profonda comprensione delle esigenze del business
Identificare gli hotspot e le opportunità
Da 20 anni, Quantis è in prima linea negli sviluppi della metodologia LCA (Life Cycle Assessment), continuando a svolgere un ruolo importante nella standardizzazione delle metodologie di valutazione dell’impatto dei prodotti.
Supportiamo le aziende nella valutazione di interi portafogli, portando la nostra esperienza a un livello olistico. Aiutiamo le aziende a decidere quali prodotti promuovere, rielaborare o ritirare in base all’impatto ambientale e alle prestazioni.
I team R&D (ricerca e innovazione) traggono vantaggio immediato da questa analisi, che offre loro le informazioni necessarie per prendere decisioni importanti durante le fasi di rinnovamento o sviluppo del prodotto. I team di sostenibilità possono pianificare meglio i cambiamenti sistemici volti a ridurre l’impatto sull’intera azienda. Infine, i professionisti del marketing disporranno di dati verificati che potranno utilizzare per comunicare ai consumatori in modo credibile i progressi compiuti
Il contributo di Quantis
Da vent’anni il nostro team di professionisti dinamici e visionari collabora con organizzazioni di tutto il mondo per trasformare i rispettivi settori di competenza e dar vita a una nuova economia planetaria in cui i business operano in armonia con la natura.
La nostra missione? Guidare le aziende in questa transizione dal business as usual al business al suo meglio.
-
Valutazione del portafoglio prodotti
La valutazione della sostenibilità del portafoglio analizza i prodotti in base alle performance e agli impatti ambientali per aiutare ad attribuire correttamente le priorità Mette in luce i punti ciechi che possono ostacolare la strategia di sostenibilità.
-
LCA di prodotto
Possiamo eseguire una valutazione individuale della conformità agli standard ISO per un singolo prodotto o più prodotti in parallelo.
-
LCA comparativa – Comparative LCA
Questa valutazione confronta direttamente le performance di più prodotti per scoprire le aree di miglioramento.
Esperti Quantis
Case study
Casillo
Casillo ha inteso quantificare e comunicare l’impatto ambientale di Altograno® e del suo processo Lavorazione Circolare®Evoca Group
Evoca Group ha collaborato con Quantis per valutare i propri impatti, dal punto di vista della Carbon Footprintmiscusi
Dal coinvolgimento della filiera alla riduzione degli impatti: miscusi agisce su clima, acqua e biodiversità