Mettere la resilienza di business al primo posto.
La resilienza inizia da dati affidabili.
Quantis opera nel punto di incontro tra scienza – profonda competenza nell’ambito di valutazioni ambientali avanzate, dati geospaziali e allineamento con framework come la Taskforce on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD) e la Taskforce on Nature-Related Financial Disclosures (TNFD) – e solide conoscenze settoriali di di settore per tradurre le informazioni in strategie concrete e orientate al business. Il nostro approccio olistico affronta i rischi climatici e naturali e il modo in cui questi si ripercuotono sulla vostra azienda. La nostra metodologia assicura che le valutazioni non siano solo accurate, ma anche strategicamente rilevanti per la vostra attività.
Il nostro contributo
Da vent’anni il nostro team di professionisti dinamici e visionari collabora con organizzazioni di tutto il mondo per trasformare i rispettivi settori di competenza e dare vita a una nuova economia planetaria in cui le attività operino in armonia con la natura.
La nostra missione? Guidare le aziende in questa transizione dal business as usual al business at its best.
-
Rischio climatico
I danni alle infrastrutture e agli ecosistemi causati dalla crisi climatica rappresentano un rischio crescente per la continuità dei business. Le attività e le catene del valore delle imprese sono già direttamente colpite dalla crisi climatica. Senza dimenticarele crescenti pressioni dei consumatori, dei governi e degli investitori. Quantis aiuta le società clienti a valutare e identificare i principali rischi che impediscono loro di essere resilienti, crescere e cogliere le opportunità che si presentano.
Colmiamo il divario tra i vostri sforzi di decarbonizzazione e le strategie di mitigazione dei rischi, garantendo un piano di transizione climatica coerente e olistico. -
Rischi legati alla Natura
I danni agli ecosistemi rappresentano un rischio crescente per la continuità aziendale. Le imprese già risentonodegli effetti della perdita di natura, mentre cresce la pressione dei consumatori, dei governi e degli investitori affinché agiscano sul tema. Quantis aiuta le società clienti a valutare e identificare i rischi naturali che ne ostacolano la resilienza e la crescita.
Comprendere il rischio Natura
I rischi legati alla natura sono le minacce potenziali per un’organizzazione derivanti dalla dipendenza e dall’impatto sulla natura. Quando i servizi ecosistemici, ovvero le diverse risorse naturali che supportano le attività dell’azienda, vengono sconvolti, seguono a breve perdite finanziarie. Quantis aiuta i clienti a quantificare il rischio natura per rispettare i regolamenti, gli standard di settore e gli obiettivi aziendali.
Integrare il rischio climatico
Il rischio climatico è non meno preoccupante per le infrastrutture, le catene di valore e le persone: ondate di calore, siccità, inondazioni e altro. Sebbene la crisi climatica sia globale, è importante riconoscere che le sue conseguenze sono locali, proprio come le dipendenze e gli impatti natura. L’interazione tra i rischi climatici e quelli naturali impone una gestione comune per evitare contraddizioni e trade-off e ottimizzare i risultati.
Quantis accompagna le società clienti nella valutazione e gestione di entrambi i rischi, grazie all’esperienza ed alla profonda competenza.
Affianchiamo le società clienti in ogni tappa del percorso di trasformazione sostenibile del business.
I nostri esperti
Case study
World Cocoa Foundation
In collaborazione con Quantis, WCF ha creato la prima metodologia di contabilizzazione dei gas serra a livello di settore.FCD + Perifem
Una soluzione digitale per la raccolta dati della supply chain ed una collaborazione di successo nel mondo RetailCasillo
Casillo ha inteso quantificare e comunicare l’impatto ambientale di Altograno® e del suo processo Lavorazione Circolare®