Il viaggio – Quantis podcast
La prima puntata è dedicata alla prima parte del lungo viaggio del caffè, partendo dai luoghi di coltivazione: come si produce il caffè, e quanto è sostenibile? Come…Il nuovo report IPCC ci chiede di agire ora. Ecco come
“L’evidenza scientifica è inequivocabile: il cambiamento climatico è una minaccia per il benessere umano e la salute del pianeta. Qualsiasi ulteriore ritardo in…Siamo attrezzati per affrontare la crisi della plastica?
Il 2022 può segnare un punto di svolta, se le azioni corrisponderanno agli impegni. Cominciamo con le buone notizie: le più grandi multinazionali consumatrici di…SBTi – Science Based Target Initiative lancia lo standard Net-Zero
Finalmente è realtà! L’iniziativa Science Based Targets (SBTi) ha lanciato l’attesissimo Net-Zero Standard. Il primo framework globale net-zero per le imprese,…Tempo di riflettere: 5 lezioni dal 2020 per la sostenibilità
Che cosa possono trarre le aziende dall'anno che ha cambiato tutto per affrontare efficacemente la crisi della natura e forgiare una strada migliore per il futuro?Riduzioni o rimozioni? Perché la scienza – e non solo le forze di mercato – deve plasmare il nostro percorso verso lo zero netto
Per raggiungere l'obiettivo "net zero" entro il 2050, abbiamo bisogno di una comprensione comune, basata sulla scienza, di cosa significhi questo obiettivo per le…Vermi per il futuro – Ÿnsect collabora con Quantis per alimentare la sua visione di un futuro alimentare sostenibile
Ÿnsect ha annunciato di aver raccolto 125 milioni di dollari (110 milioni di euro) in un round di finanziamento di Serie C per sostenere la sua ambizione di diventare…