Pharma: per la salute delle persone e del Pianeta
In sintesi: Il settore farmaceutico (noto anche come “pharma”) ha avuto a lungo un ruolo fondamentale nel coadiuvare la salute e il benessere di miliardi di persone…Tutto ciò che le imprese devono sapere sulla direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive, CSRD) dell’UE
NOTA: Il proposto pacchetto Omnibus dell’UE, pubblicato il 26 febbraio 2025 e in attesa di adozione da parte del Consiglio e del Parlamento dell’Unione, mira a…Agricoltura rigenerativa: il futuro dell’agricoltura per sistemi alimentari e territoriali più sostenibili ed equi
In breve: Essendo il settore tra i maggiori responsabili del cambiamento climatico e che sfrutta più acqua a livello mondiale, nonché la principale causa del degrado…Una solida cultura della sostenibilità in 5 step
Questo è il secondo di due articoli facenti parte di una serie che esplora il ruolo della cultura organizzativa nel determinare il successo o il fallimento delle…Una nuova narrazione: migliorare la comunicazione per consolidare anziché ostacolare la fiducia dei consumatori
In breve: Da diversi anni ci troviamo ormai in ciò che si può descrivere come l’“era della diffidenza”. Come reazione alla diffusa disinformazione e alla carenza…Degrado del suolo + desertificazione: non affrontare i rischi legati alla Natura lascerà le imprese a bocca asciutta
In breve: La desertificazione è spesso considerata un problema che riguarda in primis le aree desertiche, sebbene sia in realtà una crisi invisibile con una portata…Cultura organizzativa: l’anello mancante che rompe o fa quadrare il cerchio delle aspirazioni di sostenibilità
Questo è il primo di una serie di articoli che esplora il ruolo della cultura organizzativa nel determinare il successo o il fallimento delle ambizioni di sostenibilità…Regolamento UE sulla deforestazione: informazioni + impatto potenziale per le aziende
In sintesi: Considerata una delle principali cause delle emissioni di gas serra, della perdita di biodiversità e dell’interruzione delciclo idrologico mondiale, la…Countdown al 2030: come sviluppare una strategia di sostenibilità
Come arrivare preparati alla scadenza del 2030? Scopritelo in un webinar dedicato al settore Fashion & Sporting Goods con Michela GioacchiniPartire dai Planetary Boundaries è l’unico approccio possibile per considerare l’interdipendenza tra business e natura
In sintesi – che cosa sono i Planetary Boundaries?: I rischi ambientali vanno ben oltre la crisi climatica, e dalle imprese ci si aspetta ogni giorno di più che…I nuovi business model per un fashion sostenibile sono in aumento, ma i brand stanno davvero imparando a pensare circolare?
In sintesi: I modelli di economia circolare nell’industria tessile sono in forte espansione: un numero di aziende in costante aumento sta adottando programmi di…Cosa sono le nuove linee guida SBTN per l’acqua? Navighiamole insieme.
In sintesi: Sebbene l’acqua rappresenti una risorsa naturale cruciale e centrale in quasi tutte le fasi della supply chain, per molte aziende costituisce un grave punto…
Tutte le pubblicazioni
Quantis offre soluzioni attuabili per affrontare le sfide della sostenibilità: non perdetevi i nostri aggiornamenti, notizie, eventi e comunicati stampa.