World Apparel & Footwear Life Cycle Assessment Database

Per dare corpo a strategie di sostenibilità basate su metriche, le aziende nell’industria della moda sono costantemente alla ricerca di dati affidabili per prendere decisioni consapevoli e definire le priorità dei loro sforzi.

Le analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment) rappresentano un metodo completo e olistico per valutare gli impatti ambientali lungo l’intera catena del valore; tuttavia, dati affidabili sugli impatti ambientali nelle supply chain dell’industria dell’abbigliamento e delle calzature sono ancora limitati.

Il World Apparel and Footwear Life Cycle Assessment Database (WALDB) è stato realizzato da Quantis con approccio pre-competitivo insieme ad un gruppo  di organizzazioni e aziende leader nel settore dell’abbigliamento e delle calzature per risolvere questa sfida fornendo dati affidabili per la valutazione dell’impronta e dell’impatto ambientale.

WALDB - World Apparel & Footwear Life Cycle Assessment Database

"I dati LCA sono importanti per comprendere l’impatto di abbigliamento, calzature e prodotti tessili per la casa. Il WALDB mette a disposizione questi dati per permettere di creare prodotti più sostenibili e, di conseguenza, trasformare il settore nella direzione della vera sostenibilità"

Sylvie Benard
Environmental Director, LVMH

Collaborazione pre-competitiva per misurare gli impatti ambientali

Il WALDB riunisce i partner del settore in un dialogo aperto e pre-competitivo per affrontare le esigenze e le sfide della valutazione e calcolo dell’impronta ambientale. I partecipanti collaboreranno per ampliare il database con dati affidabili sui processi lungo la catena del valore dell’abbigliamento e delle calzature.

Un ampio spettro di possibilità:
Identificare gli hotspot,
Tracciare i progressi,
Quantificare gli effetti positivi delle scelte fatte e delle strategie ambientali impostate,
Rafforzare il processo di presa di decisione,
Impostare obiettivi ambiziosi,
Costruire un dialogo positivo con tutti gli stakeholder...

Il WALDB consente alle aziende del settore Fashion di identificare gli hotspot ambientali lungo l’intera catena del valore, quantificare i benefici delle scelte intraprese e mettere a confronto le Footprint della propria realtà rispetto alla media di settore.

Inoltre, strategie di comunicazione credibili possono essere costruite a partire da solidi dati quantitativi relativi all’impronta ambientale, che possono essere utilizzati per un reporting di sostenibilità conforme agli standard ISO e all’iniziativa Product Environmental Footprint (PEF) della Commissione Europea.

Oltre 500+ Dataset

I partner di WALDB stanno collaborando per raccogliere dataset completi, basati sui dati primari delle aziende partecipanti e su dati esistenti provenienti da studi scientifici affidabili. I dataset includeranno le supply chain di lana, cotone, cuoio, seta e fibre sintetiche nelle diverse regioni geografiche per camicie, maglioni, pantaloni e scarpe e saranno continuamente ampliati in base alle esigenze dei partner.

Partner

Tra i partner del progetto Hugo Boss Kering, legero united, Lenzing, LVMH, SOEX Group/I:CO, la Sustainable Apparel Coalition (SAC) e l’Ufficio federale svizzero per l’ambiente.. Ecco gli attuali partner: